giovedì 9 maggio 2013

E finalmente qualcosa di dolce

Dopo una piccola pausa (poco più di una settimana) eccomi nuovamente qua! Lo scorso weekend c'erano ospiti la sorella del mio ragazzo e suo marito e quindi non abbiamo mangiato molto a casa. Ieri invece, dopo aver messo un po' a posto le tonnellate di roba inviateci dai genitori di Davide (col trasloco dalla nostra vecchia casa all'Inghilterra abbiamo invaso casa loro con le cose che non stavano in macchina), ho deciso di inaugurare un regalo per la laurea ricevuto dalla mia amica Erica: la BiscotTardis ossia la biscottiera a forma di Tardis, la cabina blu del Doctor Who. E quale miglior modo se non preparando dei biscotti fatti in casa?

Tempo fa avevo sperimentato una ricetta di biscotti alla camomilla trovata sul web, questa per la precisione http://www.pazzeperilbento.com/t5162-biscotti-alla-camomilla e ieri, usando come base la stessa ricetta ho deciso di cambiare un po' di cose e sperimentare. Che dire? Se non che il risultato, a mio parere, è da leccarsi i baffi! Un biscotto tira l'altro :) ed ora passiamo alle cose importanti: la ricetta!

Biscotti alla camomilla, miele e mele

125g burro
120g miele (io ho usato quello millefiori inviatomi sempre da Erica, dalla Toscana)
250g farina
1 uovo
2 bustine di camomilla setacciata
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 minimela
cannella q.b.
zucchero di canna q.b.

Ho fatto diverse infornate con questa dose di impasto, ma questo anche perché non ho una leccarda decente qua e quindi devo usare una teglia per torte eheh. Ho sperimentato un po' ed in alcuni ho messo anche la cannella (che a me non piace) e devo dire che ci sta bene, in dosi minime... poi quello va a seconda dei gusti ;).

Amalgamare burro a temperatura ambiente e miele con le fruste, poi aggiungere l'ovetto e la metà minimela (qua vendono delle mele del diametro, esagerando, di uno stuzzicadenti) tagliata a fettine e poi a dadini, mescolare ancora sinché non è omogeneo e poi aggiungere poco a poco la farina setacciata con il lievito e la camomilla. Ad un certo punto le fruste vi abbandoneranno quindi se avete un robot da cucina usate quello, altrimenti finite di girare con un bel cucchiaione. Dopodiché mettere a riposare in frigo per 3/4 d'ora circa e controllare la consistenza. Poco prima di stendere l'impasto (circa 10 minuti prima) accendere il forno a 180 gradi. Infarinare leggermente il piano su cui stenderete i biscotti, infarinare la superficie dell'impasto e stendere col mattarello (o matterello se preferite) ed infine ritagliare le formine.
A questo punto si può scegliere cosa mettere sui biscotti prima di infornarli: io ho messo zucchero di canna su tutti i biscotti e su alcuni ho aggiunto un'idea di cannella per vedere come ci stava (bene).
Infine infornare per 10 minuti circa (poi controllare e vedere se sono cotti o meno, il tempo varia in base alla grandezza ed allo spessore).



Ed ecco anche la BiscotTardis o Tardiscottiera se si preferisce :D. Have a nice day!

Nessun commento:

Posta un commento