mercoledì 1 maggio 2013

Esperimento

Eccomi qua, come preannunciato nel precedente post, ieri ho sperimentato e... sbav. Sorpresina a Davide che ha gradito molto... e devo dire che anche io ne sono rimasta contenta! Dopo questo preludio spiego di che cosa si tratta:

Antipasto di formaggio di capra, mele, porri e cipolle caramellate.
Per 2 persone
Formaggio di capra stile brie (quello che ho trovato qua è di forma cilindrica ed ha proprio la buccia uguale al brie)
una piccola mela (a voi la scelta se utilizzarla dolce o agrognola, io in questo caso ne ho usato una abbastanza dolce)
1/2 piccolo porro
1/2 cipolla rossa media
1 fettina di prosciutto crudo privato del grasso
curry q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.
zucchero di canna 1 cucchiaino
acqua q.b.
olio evo q.b.

Tagliare il porro a fettine e metterlo a soffriggere con un po' di olio evo e sale sino a che non è bello cotto. Toglierlo dalla padellina e metterlo da parte. Nella stessa padella poi aggiungere la cipolla tagliata a fettine o anelli non troppo grossi e farla andare un po' senza nulla dopodiché aggiungere lo zucchero, girare, aggiungere un po' di curry per insaporire e due grattatine di pepe nero, aggiungere un po' d'acqua e farle andare. Mescolare di tanto in tanto ed aggiungere poca acqua per volta sinché non si spappoleranno quasi o comunque siano belle morbide. Nel mentre accendere il forno a 200°. Tagliare il caprino a fette abbastanza sottili (calcolarne 4 per ogni strato circa, quindi 16 in tutto, magari qualche d'una in più), togliere la buccia, in teoria è edibile, ma a me non piace quindi la tolgo eheh. Tagliare la mela a fettine sottili così che se ne senta il sapore, ma che possano cuocere nei 10 minuti in forno. Prendere due cocottine o minitegliette (io ne ho usato 2 quadrate) ed iniziare con gli strati: distribuire sul fondo il porro, 4 fettine di formaggio di capra, le fettine di mela a ricoprire tutto lo strato, nuovamente altre 4 fettine di formaggio di capra ed infine distribuire nelle due cocotte la cipolla similcaramellata. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura infornare e lasciare dentro per 10 minuti. Mentre il similtortino cuoce scaldare una piastra, togliere il grasso al prosciutto e tagliarlo a pezzettini abbastanza grandi (una fetta in circa 4 pezzi) e farlo tostare sino a che non cambia leggermente colore. Spegnere il fuoco e lasciare in padella (così finisce di tostarsi senza rischio diventi troppo cotto). Dopo 10 minuti sfornare ed "infilarci" le fettine di prosciutto in verticale, o se preferite spezzarle in ulteriori frammenti e distribuirle sul tortino (nel caso non si mangi carne si possono anche togliere senza pregiudicare il gusto del piatto, danno solo un tocco di sale in più e di croccantezza).
Ecco la foto, ovviamente non rende (non sono in grado di fare foto, come si sarà già notato).


Have a nice day.

Nessun commento:

Posta un commento